Clinica
Supporto
psicologico
Ansia
​L'ansia è un'emozione tipica dell'essere umano e rappresenta una reazione normale di fronte a pericoli o minacce, in quanto ci permette di attivare le risorse appropriate per affrontare una particolare situazione. In alcuni casi può capitare che l'ansia sia sproporzionata rispetto alla situazione o che continui a manifestarsi anche in assenza di un reale pericolo.
Depressione
​La depressione si caratterizza per una costellazione di sintomi che riguardano un abbassamento generale del tono dell'umore, la perdita di interesse o piacere per le attività quotidiane, disturbi dell'appetito e del sonno, mancanza di energie e difficoltà di concentrazione, il prevalere di pensieri negativi e sentimenti di autosvalutazione. Tutti questi elementi incidono in maniera determinante sulla vita quotidiana della persona.
Affidarsi allo psicologo
Tecniche di
rilassamento
Rilassamento muscolare progressivo di Jacobson
​In una condizione di stress si assiste ad una serie di modificazioni fisiologiche tra cui l’aumento della frequenza cardiaca, della pressione arteriosa, della sudorazione e della tensione muscolare. Il rilassamento muscolare progressivo è una forma di apprendimento che agisce sul tono muscolare, partendo dal presupposto che riducendo la tensione muscolare si rilassa a cascata anche il resto del corpo.
Training autogeno
​La tecnica del training autogeno è una forma di auto-ipnosi che agisce a livello muscolare e circolatorio con lo scopo di indurre una piacevole sensazione di calma, distensione e benessere. Il training autogeno è un allenamento che richiede motivazione e costanza nell’esecuzione degli esercizi, soprattutto per il raggiungimento di autonomia e padronanza della tecnica.